0113496784

Anomalie su conti correnti

Anomalie su conti correnti

E’ possibile ricostruire la contabilità bancaria conto corrente, permettendo all’associato di avere un quadro chiaro dei tassi di interesse effettivamente applicati, dei criteri di calcolo, delle clausole contrattuali adottate della banca e di tutte le spese e commissioni addebitate al rapporto di conto corrente. Tutto ciò per verificare la presenza di eventuali anomalie sul conto corrente, la presenza di irregolarità contrattuali e l’addebito di spese e commissioni illegittime.
L’associazione fornisce una prima analisi gratuita sulla base della documentazione acquisita mirata a stabilire la presenza anomalie contrattuali in conto corrente.

La valutazione preliminare ha lo scopo di :

  • verificare la presenza di irregolarità contrattuali
  • quantificare con ragionevole approssimazione l’entità dell’eventuale rimborso
  • valutare il merito e l’opportunità di intraprendere un’azione di recupero di quanto stimato

Nel caso vi siano i presupposti per avviare una vertenza per recuperare quanto dovuto, l’associazione su mandato provvederà alla gestione di tutte le attività finalizzate all’ottenimento del rimborso. Il professionista convenzionato predisporrà adeguata perizia econometrica di parte, quale strumento utile a quantificare e descrivere le irregolarità subite dal correntista. Sarà garantita assistenza legale e supporto tecnico nella vertenza, sia in fase stragiudiziale che giudiziale.

Alcune tra le più frequenti irregolarità contrattuali:

  • anatocismo (calcolo degli interessi su interessi già maturati)
  • interessi ultralegali non pattuiti
  • costo del credito superiore al Tasso Soglia antiusura massimo stabilito per legge
  • spese ed altri oneri non pattuiti
  • commissione di massimo scoperto (CMS) non pattuite o indeterminate
  • commissione istruttoria veloce (CIV) applicata in maniera abnorme rispetto alla sua funzione
  • variazioni unilaterali delle condizioni economiche non pattuite o non correttamente comunicate
  • errata e illegittima segnalazione alla Centrale dei Rischi

Requisiti utili all’avvio alla verifica di anomalie su conto corrente:

  • conto corrente con alcuni anni di storicità
  • conto corrente ancora aperto o chiuso da meno di 10 anni
  • disponibilità di buona parte della documentazione bancaria (vedi sotto)
  • conto corrente con affidamenti utilizzati (fido di cassa, anticipo fatture, ecc.)

Documentazione utile alla verifica di anomalie su conto corrente:

  • contratti di apertura conto corrente (se ancora disponibili)
  • contratti di concessione, rinnovo o revoca affidamenti (se ancora disponibili)
  • estratti conto bancari (se disponibili)
  • conti scalari

Attività svolte per il raggiungimento dell’obiettivo:

  • valutazione preliminare
  • predisposizione perizia econometrica di parte
  • gestione procedura di contenzioso stragiudiziale e giudiziale
  • intervento a tutela della revoca dei fidi
  • tentativi di risoluzione bonaria delle controversie
  • tentativi di chiusura posizioni debitorie a saldo e stralcio
  • consulenza per ristrutturazione debiti
  • consulenza ed assistenza finalizzata alla verifica della regolarità di gestione di conto corrente

 

ANATOCISMO BANCARIO

 

L’anatocismo bancario è la modalità di calcolo degli interessi bancari di conto corrente affidato con cui la banca calcola gli interessi stessi non solo sul capitale prestato ma anche sugli interessi già precedentemente maturati. Questo tipo di irregolarità genera illegittimamente interessi maggiori di quelli realmente dovuti. L’ammontare dell’irregolarità è maggiore al crescere delle somme affidate e del periodo di vita del conto corrente. Nel caso si riscontri anatocismo nel conto corrente, nel corso degli anni, senza che il correntista ne sia pienamente consapevole, si cumulano somme importanti di possibile rimborso che meriterebbero un’azione in tal senso.

Come procedere

  • compilando il modulo in chiedici una valutazione verrai ricontattato da un esperto dell’associazione per capire se sussistono i presupposti per un eventuale rimborso
  • alcune domande specifiche saranno utili per inquadrare la situazione e ti verrà indicata la documentazione da produrre per valutare preliminarmente il caso
  • la documentazione verrà analizzata per verificare la presenza di anomalie e illeciti, sempre nel rispetto della privacy
  • qualora emergessero anomalie e irregolarità in tal senso sarà possibile predisporre una strategia per avviare le procedure di recupero di quanto dovuto. In questa fase si potranno preventivare tempi e costi delle procedure stragiudiziali e giudiziali per il recupero di quanto illegittimamente pagato

È importante analizzare i conti correnti. Infatti qualora vengano riscontrate anomalie e soprattutto l’anatocismo illecito, la valutazione preliminare permetterà di conoscere l’ammontare del rimborso spettante. Questo risulta importante anche nel caso in cui non ci sia la volontà specifica di avviare una vertenza. Il diritto ad un eventuale rimborso per anatocismo bancario potrà infatti rappresentare un fattore sensibile nei casi di:

  • rinegoziazione condizioni contrattuali dei rapporti o di piani di rientro
  • sospendere, rinviare o revocare la fase esecutiva del decreto ingiuntivo
  • revocare istanze di fallimento della banca

Per informazioni e/o Approfondimenti

CHIEDI UNA VALUTAZIONE
Category:  

servizi

Date:   

17 aprile 2015