0113496784

Pensione di anzianità o anticipata

Pensione di anzianità o anticipata

 

COS’E’

NEL REGIME RETRIBUTIVO

Nel regime retributivo (si trovano in questo regime coloro che al 31/12/1995 hanno accreditato almeno un contributo). La caratteristica della pensione anticipata è quella di essere accessibile prima del raggiungimento dell’età pensionabile, a condizione che l’interessato possa far valere una anzianità contributiva consistente, assai maggiore di quella richiesta per la pensione di vecchiaia.

 

REQUISITO DELL’ETA’

La pensione anticipata si consegue indipendentemente dal requisito anagrafico. Tuttavia, per i soggetti che accedono alla pensione anticipata ad un’età inferiore a 62 anni si applica, sulla quota di trattamento pensionistico relativa alle anzianità contributive maturate al 31 dicembre 2011, una riduzione pari ad un punto percentuale per ogni anno di anticipo nell’accesso alla pensione rispetto all’età di 62 anni; tale percentuale annua è elevata a due punti percentuali per ogni anno ulteriore di anticipo rispetto a due anni. Tale riduzione percentuale non si applica a coloro che accedono alla pensione anticipata a decorrere dal 1° gennaio 2015 e che maturano il previsto requisito di anzianità contributiva entro il 31 dicembre 2017.

 

REQUISITO DELLA CONTRIBUZIONE
Il requisito di contribuzione è uguale per tutti i settori ma è differente per il sesso: gli uomini raggiungono la pensione anticipata un anno dopo rispetto alle donne. La contribuzione necessaria per la pensione anticipata è anch’essa soggetta agli scatti per la speranza di vita.

 

NEL REGIME CONTRIBUTIVO 

Nel regime contributivo (si trovano in questo regime coloro che al 31/12/1995 hanno accreditato almeno un contributo).
La caratteristica della pensione anticipata è quella di essere accessibile prima del raggiungimento dell’età pensionabile, a condizione che l’interessato possa far valere una anzianità contributiva consistente, assai maggiore di quella richiesta per la pensione di vecchiaia.

 

REQUISITO DELL’ETA’

La pensione anticipata si consegue indipendentemente dal requisito anagrafico. Tuttavia, per i soggetti che accedono alla pensione anticipata ad un’età inferiore a 62 anni si applica, sulla quota di trattamento pensionistico relativa alle anzianità contributive maturate al 31 dicembre 2011, una riduzione pari ad un punto percentuale per ogni anno di anticipo nell’accesso alla pensione rispetto all’età di 62 anni; tale percentuale annua è elevata a due punti percentuali per ogni anno ulteriore di anticipo rispetto a due anni. Tale riduzione percentuale non si applica a coloro che accedono alla pensione anticipata a decorrere dal 1° gennaio 2015 e che maturano il previsto requisito di anzianità contributiva entro il 31 dicembre 2017.

 

REQUISITO DELLA CONTRIBUZIONE
Il requisito di contribuzione è uguale per tutti i settori ma è differente per il sesso: gli uomini raggiungono la pensione anticipata un anno dopo rispetto alle donne. La contribuzione necessaria per la pensione anticipata è anch’essa soggetta agli scatti per la speranza di vita.

 

DOCUMENTAZIONE NECESSARIA 

  • Tessera ATUB in corso di validità
  • Carta di identità e codice fiscale del richiedente
  • Carta di identità e codice fiscale del coniuge
  • Dimissione dal lavoro
  • Codice fiscale di eventuali figli a carico per assegni familiari e detrazioni fiscali
  • Coordinate bancarie / postali per accredito
  • Ultime tre dichiarazioni dei redditi o CU del richiedente
  • Ultime tre dichiarazioni dei redditi o CU del coniuge
  • Visure catastali eventuali immobili di proprietà del richiedente e coniuge
  • Estratto conto certificativo
  • Sviluppo del diritto pensionistico

 

SARAI IN OGNI CASO CONTATTATO DA UN CONSULENTE DEDICATO NEL CASO DI INTEGRAZIONI O PER QUALSIASI CHIARIMENTO NECESSARIO.

AVVERTENZA: La presente scheda non ha pretesa di esaustività, ha funzione puramente esemplificativa, non costituisce fonte di diritti e non deve essere posta a fondamento di affidamenti e/o scelte lavorative o previdenziali.