0113496784

Mutuo fondiario nullo se viene superato il limite di finanziabilità

On aprile 19, 2018

Mutuo fondiario nullo se viene superato il limite di finanziabilità

Corte di Cassazione – Sez. I, 31 luglio 2017

 

Circa il mutuo fondiario, quel finanziamento concesso dalla banca a lungo termine garantito da ipoteca su immobili, il limite di finanziabilità ex art. 38, comma 2, del Testo Unico Bancario (d.lgs. n. 385 del 1993), è elemento essenziale del contenuto del contratto ed il suo mancato rispetto determina la nullità del contratto stesso (con possibilità, tuttavia, di conversione in ordinario finanziamento ipotecario ove ne sussistano i relativi presupposti).

Art. 38 c.2 T.U.B. – “La Banca d’Italia, in conformità delle deliberazioni del CICR, determina l’ammontare massimo dei finanziamenti, individuandolo in rapporto al valore dei beni ipotecati o al costo delle opere da eseguire sugli stessi, nonché le ipotesi in cui la presenza di precedenti iscrizioni ipotecarie non impedisce la concessione dei finanziamenti”

  • By admin  0 Comments 

    0 Comments

    Leave a Reply

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *