
On ottobre 6, 2020
Credito al consumo con TAEG errato per mancato inserimento dell’assicurazione
Credito al consumo con TAEG errato che non include la polizza assicurativa Tribunale di Tivoli, 16/06/2020 Nel caso di specie il cliente della banca lamentava, in fase di opposizione a decreto ingiuntivo, l’errata indicazione del TAEG nel contratto di finanziamento e quindi il minor costo dovuto per interessi a causa appunto della violazione della legge
- By admin 0 Comments View More

On marzo 6, 2020
Interessi di mora superiori alla Soglia Antiusura, mutuo gratuito
Tribunale di Bari, 23 gennaio 2020 Il superamento del Tasso Soglia Antiusura da parte del tasso di interesse moratorio pattuito, anche se mai corrisposto, comporta la nullità della clausola degli interessi moratori, che travolge anche la clausola che fissa gli interessi corrispettivi, determinando così la gratuità del mutuo ex art. 1815 c.2 c.c. Quindi se
- By admin 0 Comments View More

On febbraio 26, 2020
Le spese non godute per estinzione anticipata devono essere restituite
Tribunale di Napoli, 07 febbraio 2020 n.1340 Nel caso specifico il Giudice di Pace aveva ordinato alla banca di rimborsare al cliente una parte delle spese sostenute per l’erogazione del finanziamento, e non godute a causa dell’avvenuta estinzione anticipata del medesimo. Nel dettaglio la quota di spese rimborsate era quella relativa alle spese cosiddette “recurring”,
- By admin 0 Comments View More

On febbraio 25, 2020
Illegittimi gli interessi anatocistici nel piano di ammortamento alla francese
Tribunale di Massa, 04 febbraio 2020 n.90 Due principi emergono dalla Sentenza del Tribunale di Massa: l’illegittimità del piano di ammortamento alla francese per violazione del divieto di anatocismo ex art. 1283 c.c. e l’azzeramento di tutti gli interessi da corrispondere alla banca nel caso di tasso di mora superiore alla soglia vigente al momento
- By admin 0 Comments View More

On gennaio 21, 2020
Rimborso spese non godute per estinzione anticipata: nulla la clausola che lo nega
Tribunale di Avellino, 28 ottobre 2019 n.1968 Il Giudice del Tribunale di Avellino, nel caso di specie, dichiara nulla la clausola inserita in un contratto di finanziamento che escluda la spettanza di rimborsi in caso di estinzione anticipata (art. 125 sexies del Testo Unico Bancario). La norma dispone che, in caso di estinzione anticipata del
- By admin 0 Comments View More

On giugno 6, 2019
Nullità del contratto per errata indicazione del TAEG
Tribunale di Siena, 14 maggio 2019 Il Giudice dichiara nullo il contratto in quanto la banca indica nel contratto un valore del TAEG errato. Dal mese di ottobre 2003 infatti il TAEG o ISC rappresenta un elemento fondamentale del contratto, la cui omessa indicazione costituisce un grave vizio genetico, comportante la nullità del contratto stesso;
- By admin 0 Comments View More

On aprile 4, 2019
Anche la Commissione per estinzione anticipata rientra nel TEG
Tribunale di Torino, 28 novembre 2018 La sentenza in esame, innovativa per il Tribunale di Torino, affronta alcuni punti salienti del dibattito circa le spese da considerare nel computo del TEG per verificare l’eventuale usurarietà del contratto alla sua stipula. Il Giudice, rilevando usura all’origine del contratto di finanziamento, condanna la banca alla restituzione degli
- By admin 0 Comments View More

On febbraio 28, 2019
Interessi di mora superiori al tasso soglia
Tribunale di Rieti, 14 maggio 2018 La banca viene condannata alla restituzione al cliente degli interessi pagati da quest’ultimo sul mutuo. Il contratto di mutuo presentava interessi moratori, e solo interessi moratori, pattuiti ad un tasso superiore al tasso soglia vigente al trimestre di stipula del contratto. Il Giudice nel caso specifico applica l’art. 1815
- By admin 0 Comments View More

On febbraio 27, 2019
Anche la commissione per estinzione anticipata nel TEG
Tribunale di Ascoli Piceno, 24 gennaio 2019 n.37 In coerenza con le ultime pronunce della Corte di Cassazione, nel rispetto di quanto stabilito dagli artt. 644 c.p. e 1815 c.2 c.c. – si intendono usurari gli interessi, commissioni, le spese che superino il limite stabilito dalla legge nel momento in cui sono promessi o comunque
- By admin 0 Comments View More

On febbraio 25, 2019
Anche la commissione per estinzione anticipata nel TEG
Tribunale di Pavia 15 gennaio 2019 n.77 La commissione per l’estinzione anticipata è un costo che il cliente della banca paga, quando prevista dal contratto, nel caso in cui estingua il mutuo in anticipo, parzialmente e totalmente. E’ quindi un costo connesso al credito che quindi, ai fini di valutare la possibile usurarietà del contratto,
- By Emiliano Prelle 0 Comments View More