
On settembre 11, 2018
Pace Fiscale o maxi condono Equitalia
Le Ultime novità sulla “Pace Fiscale” nella Legge di Bilancio 2019 La pace fiscale sarà molto probabilmente inserita nella prossima Legge di Bilancio 2019, e sembra possa conformarsi come un maxi condono sulle cartelle dell’ex Equitalia ora Agenzia delle Entrate Riscossione. Tra le ultime novità emerge l’ipotesi che tra i casi ammessi potrebbero rientrare le cartelle Equitalia di importo
- By admin 0 Comments View More

On febbraio 23, 2017
Ipoteca e fermo amministrativo nulli se arrivano dopo oltre un anno dalla cartella
È illegittima l’iscrizione di ipoteca per cartelle notificate da oltre un anno, senza la preventiva intimazione di pagamento inviata al contribuente con raccomandata AR Stop a ipoteche o al blocco dell’auto che piombano dall’oggi al domani per debiti risalenti nel tempo. Secondo la Cassazione, l’Agente della Riscossione ha solo un anno di tempo, dalla notifica della
- By admin 0 Comments View More

On dicembre 19, 2016
[ATUB] Annullate cartelle Equitalia per 52.000 euro
Annullate cartelle Equitalia ed avvisi di pagamento irregolari per 52.000 ad un associato ATUB. Nel caso specifico il nostro associato riceve una Intimazione di Pagamento con un debito complessivo suddiviso tra un numero elevato di cartelle ed avvisi di pagamento, per la maggior parte rappresentati da debiti INPS relativi a vecchie posizioni da lavoratore autonomo.
- By admin 0 Comments View More

On dicembre 14, 2016
Prescrizione breve delle cartelle Equitalia per debiti INPS
Corte di Cassazione sezioni Unite – 17 novembre 2016 Le cartelle Equitalia che riscuotono debiti INPS si prescrivono in cinque anni, ossia sono soggette alla prescrizione breve e non ordinaria. In sostanza i debiti INPS, come del resto quelli relativi alle entrate dello Stato, tributarie o extratributarie, nonché i debiti verso Regioni, Provincie e Comuni,
- By admin 0 Comments View More

On ottobre 27, 2016
Rottamazione cartelle Equitalia al via dal 7 novembre
La nuova legge di Stabilità 2017 concede la possibilità di rottamare le vecchie cartelle di Equitalia, quelle emesse tra gli anni 2000 e 2015, per la precisione quelle emesse entro il 31 dicembre 2015. Attraverso questa sanatoria imprese e famiglie potranno cancellare i propri debiti, con Equitalia o altro esattore, pagando la cartella o le
- By admin 0 Comments View More

On marzo 14, 2016
L’estratto di ruolo non prova la notifica della cartella
Per dimostrare la notifica delle cartelle esattoriali Equitalia deve esibire le ricevute delle raccomandate o la relata di notifica: l’estratto di ruolo, invece, è un atto a uso interno. Qualora il contribuente affermi di non aver mai ricevuto la notifica della cartella di pagamento, Equitalia non può dimostrare il contrario esibendo gli estratti di ruolo,
- By admin 0 Comments View More

On marzo 9, 2016
Cartella Equitalia nulla se non indica il tasso di interesse
La cartella di pagamento deve indicare non solo l’importo complessivo degli interessi dovuti dal contribuente, ma anche il tasso applicato da Equitalia per ogni singolo anno: diversamente è nulla. L’obbligo di indicazione del tasso di interessi applicato è una condizione di trasparenza e garanzia nei confronti del debitore, necessaria al fine di consentire il controllo
- By admin 0 Comments View More

On marzo 7, 2016
Nulla la cartella Equitalia per canone acqua senza sentenza
La cartella Equitalia per canoni acqua non è valida se si basa solo sulle fatture o gli avvisi di pagamento dell’ente gestore del servizio. I canoni dell’acqua non sono tributi ma corrispettivi negoziali. I canoni del Servizio Idrico Integrato non sono autonomi titoli esecutivi e pertanto non possono essere riscossi tramite
- By admin 0 Comments View More

On febbraio 10, 2016
Quando viene tolto il fermo da Equitalia
Equitalia toglie il fermo amministrativo al contribuente quando quest’ultimo dimostra di aver integralmente pagato il debito che ha generato il provvedimento. Nel caso in cui il contribuente abbia chiesto ed ottenuto la rateazione del debito è possibile chiedere solo la sospensione del fermo.
- By admin 0 Comments View More