0113496784

Category: Arbitro Bancario Finanziario

On settembre 28, 2020

Cessione del quinto con Tasso di Interesse usurario causa assicurazione

Cessione del quinto con Tasso di Interesse usurario causa assicurazione Tribunale di Torino, 14/07/2020 n.2494 Il nostro assistito ottiene, questa volta dal Tribunale di Torino, una sentenza a lui favorevole con la quale il Giudice condanna alla banca di rimborsargli tutti gli interessi pagati dal cliente sulla cessione del quinto e tutte le spese anticipate sempre
On settembre 25, 2020

Altra Cessione del quinto, altro rimborso spese non godute per estinzione anticipata

Rimborso spese non godute per estinzione anticipata. ABF Collegio di Torino, 21/07/2020 n.12932 Un altro nostro assistito ottiene dall’ABF la Pronuncia favorevole per il rimborso delle spese sostenute e non godute in seguito all’estinzione anticipata del finanziamento contro cessione del quinto. Il cliente ha estinto anticipatamente, nel giugno 2019, il finanziamento contro cessione del quinto dello
On settembre 18, 2020

Cessione del quinto: Rimborso spese non godute per estinzione anticipata

Rimborso spese non godute per estinzione anticipata. ABF Collegio di Torino, 03/08/2020 n.13648 Il nostro assistito ottiene dall’ABF la Pronuncia favorevole per il rimborso delle spese sostenute e non godute in seguito all’estinzione anticipata del finanziamento contro cessione del quinto. Il cliente aveva ottenuto il finanziamento nel novembre 2013 e lo aveva poi anticipatamente estinto nel
On dicembre 19, 2019

Rimborso spese non godute per estinzione anticipata

ABF Collegio di Coordinamento, 11 dicembre 2019 n.2625 Con questa decisione il collegio di coordinamento dell’Arbitro Bancario Finanziario dispone il principio di diritto secondo cui: tutti i costi anticipatamente sostenuti dal cliente in fase di erogazione del prestito, e non goduti per via dell’avvenuta estinzione anticipata dello stesso, devono essere rimborsati al cliente in proporzione
On novembre 16, 2018

TAEG errato che non include l’assicurazione, interessi ricalcolati a tasso BOT

ABF Arbitro Bancario Finanziario – Collegio di Torino – 14 novembre 2018 La finanziaria deve rimborsare al cliente, associato ATUB, il gli interesse illegittimi da questo pagati nel corso delle rate del finanziamento. Il contratto infatti era stato redatto in maniera errata, in violazione della legge sulla Trasparenza Bancaria. La finanziaria infatti, nell’indicare il TAEG,
On agosto 30, 2018

Pronuncia favorevole ATUB dell’Arbitro Bancario Finanziario

ABF collegio di Torino – 30 luglio 2018  La pronuncia favorevole all’associato ATUB condanna la banca a rimborsargli gli interessi pagati in eccesso per violazione della legge sulla Trasparenza Bancaria ed a ricalcolare a suo favore gli interessi sulle rate ancora in scadenza. La banca aveva infatti indicato nel contratto un TAEG errato, ovviamente più
On giugno 13, 2018

Se il TAEG è errato il tasso di interesse va sostituito con quello BOT

ABF – Collegio di Coordinamento – 08 giugno 2018 n.12832  Il Coollegio di Coordinamento dell’ABF torna a ribadire il criterio secondo cui, per il credito al consumo, se la banca indica in contratto un TAEG errato, la clausola stessa è nulla. E quindi l’interesse va ricalcolato al tasso BOT (art. 125 bis TUB) ed il
On aprile 9, 2018

TAEG errato senza assicurazione, rimborso interessi illegittimi

ABF Arbitro Bancario Finanziario – Collegio Milano,  05 aprile 2018 Ancora un successo di un nostro assistito. Questa volta per merito dell’Avvocato Riccardo Galli di Piacenza. L’Arbitro Bancario Finanziario, in coerenza con il proprio Collegio di Coordinamento di fine 2017, condanna la finanziaria a ricalcolare gli interessi illegittimi (e quindi rimborsare quelli pagati in eccesso)
On marzo 5, 2018

L’assicurazione che sembra “facoltativa” sul finanziamento

ABF Arbitro Bancario Finanziario – Collegio Torino,  28 febbraio 2018 Pronuncia favorevole ATUB. Il Collegio giudicante accoglie il ricorso del nostro assistito che ottiene il rimborso degli interessi pagati in eccesso rispetto a quelli ricalcolati a tasso BOT (circa 10.000 euro). Nel finanziamento contestato infatti la banca indicava un TAEG errato e sottostimato che infatti
On novembre 6, 2017

Anche la polizza “facoltativa” per il calcolo del TAEG del finanziamento

Arbitro Bancario Finanziario – Collegio di Coordinamento 12 settembre 2017 n.10621 Indipendentemente dal fatto che nel contratto la polizza sia indicata come facoltativa, questa, abbinata a un finanziamento concesso a un consumatore si considera «connessa» al contratto di finanziamento, ai fini del calcolo del TAEG di cui all’art. 121 TUB,