
On luglio 5, 2016
Legge sul sovraindebitamento – servizio di Report del 29/05/2016
La Legge 03/2012 permette, attraverso una procedura volontaria controllata dal giudice, di trovare una soluzione ai problemi causati dal sovraindebitamento. Il servizio “Fuori dal Tunnel” trasmesso in data 29/05/2016 dalla trasmissione Report ben riassume il significato della legge,
- By admin 0 Comments View More

On marzo 8, 2016
Il leasing immobiliare abitativo: aggiornamenti
Il leasing immobiliare abitativo è un innovativo canale di finanziamento, introdotto dalla Legge di Stabilità 2016, per l’acquisto della prima casa in alternativa al classico mutuo ipotecario. Prima casa in leasing, nuove agevolazioni: la legge consente l’adesione al leasing immobiliare
- By admin 0 Comments View More

On gennaio 29, 2016
Illegittima segnalazione alla Centrale Rischi per l’ABF
Alcune decisioni dell’ABF (Arbitro Bancario Finanziario) delineano la posizione di questo organo in ambito di errata segnalazione alla Centrale Rischi da parte dell’intermediario finanziario. In un primo caso è possibile che la segnalazione sia in origine legittima, ma poi non aggiornata in senso favorevole al cliente
- By admin 0 Comments View More

On dicembre 28, 2015
ABF, divieto di anatocismo dal 2014
Anche il collegio di coordinamento dell’ABF (Arbitro Bancario Finanziario) si pronuncia in data 08 ottobre 2015 sul divieto di anatocismo, confermandolo, dettato dalla legge di Stabilità 2014. ABF divieto anatocismo 2014
- By admin 0 Comments View More

On novembre 5, 2015
Divieto definitivo di anatocismo dal 2014
Il Tribunale di Milano, con differenti ordinanze, non ultima quella del luglio 2015 e molti altri Tribunali (Cuneo, Biella, Roma) ha ribadito il divieto di praticare anatocismo sui conti correnti affidati a partire dal 01 gennaio 2014. Tale divieto è stato sancito dalla Legge di Stabilità 2014 e dalla Corte di Cassazione.
- By admin 0 Comments View More

On novembre 4, 2015
Usura bancaria: interessi corrispettivi e moratori non vanno sommati
In linea con la prevalente giurisprudenza di merito il Tribunale di Reggio Emilia, con sentenza del 06 ottobre 2015, ribadisce che gli interessi corrispettivi e moratori non vanno sommati, al fine di raffrontare il tasso contrattuale con il tasso soglia, per rilevare usurarietà del finanziamento o mutuo. I due tassi infatti non convivono ma sono
- By admin 0 Comments View More

On ottobre 27, 2015
Usura bancaria: la commissione per estinzione anticipata rientra nel TAEG
Secondo il Tribunale di Bari, ordinanza del 19 ottobre 2015, anche le spese eventuali (in questo caso la commissione prevista per l’estinzione anticipata del contratto) vanno computate per ricalcolare il TAEG del contratto. Questo ai fini di rapportalo al Tasso Soglia per verificare l’usurarietà delle condizioni applicate.
- By admin 0 Comments View More

On ottobre 21, 2015
Anatocismo: divieto definitivo dal 2014
Con ordinanza del 20 ottobre 2015 anche il Tribunale di Roma si allinea alla giurisprudenza che conferma il divieto di anatocismo dal 01 gennaio 2014, in assenza di CICR specifica.
- By admin 0 Comments View More

On settembre 7, 2015
Usura bancaria: anche i costi assicurativi vanno ricompresi del TAEG
Nel calcolo del TAEG del mutuo, per la verifica dell’eventuale usurarietà degli interessi pattuiti, vanno considerati anche i costi assicurativi.
- By admin 0 Comments View More