
On ottobre 20, 2020
Contributi a fondo perduto per bar e ristoranti
Contributo a fondo perduto per bar e ristoranti dal Decreto Agosto, assistenza alla presentazione delle domande. E’ in arrivo il decreto attuativo del contributo a fondo perduto per le attività di ristorazione previsto dal Decreto Agosto. Il contributo potrà variare da 1.000 euro a 10.000 euro e sarà riconosciuto anche ad altri tipi di attività, sempre
- By admin 0 Comments View More

On ottobre 6, 2020
Credito al consumo con TAEG errato per mancato inserimento dell’assicurazione
Credito al consumo con TAEG errato che non include la polizza assicurativa Tribunale di Tivoli, 16/06/2020 Nel caso di specie il cliente della banca lamentava, in fase di opposizione a decreto ingiuntivo, l’errata indicazione del TAEG nel contratto di finanziamento e quindi il minor costo dovuto per interessi a causa appunto della violazione della legge
- By admin 0 Comments View More

On ottobre 5, 2020
Omologa Piano del Consumatore, Trib. Nola 25/06/2020
Omologa Piano del Consumatore, Trib. Nola 25/06/2020 Il Tribunale di Nola omologa la richiesta di Piano del Consumatore proposta da una famiglia indebitata prevalentemente a causa del mutuo prima casa, onorato finché possibile poi interrotto per impossibilità al pagamento delle rate. La famiglia ricorrente, divenuta monoreddito a causa della perdita dell’impiego della moglie, non riesce
- By admin 0 Comments View More

On ottobre 5, 2020
Omologa Accordo con i Creditori, Trib. Terni 31/07/2020
Omologa Accordo con i Creditori, Trib. Terni 31/07/2020 Il debitore sovraindebitato nel caso di specie era esposto con i creditori per oltre 47 mila euro, tutti chirografari. Nella proposta di ristrutturazione del debito il debitore propone di pagare euro 450 mensili per 60 mesi, trattenendo l’importo dallo stipendio mensile. La quota è stata calcolata sottraendo
- By admin 0 Comments View More

On ottobre 5, 2020
Omologa Piano del Consumatore, Trib. Cuneo 25/06/2020
Omologa Piano del Consumatore, Trib. Cuneo 25/06/2020 Nel caso in oggetto il debitore era tale a causa di situazione non direttamente e dolosamente imputabili allo stesso e possedeva tutti i requisiti di meritevolezza per richiedere di essere ammesso ai benefici della L. 3/12. La situazione debitoria era composta da debiti verso finanziarie per finanziamenti chirografari,
- By admin 0 Comments View More