
On gennaio 29, 2019
Rubrica di Informazione CAF ATUB – Modifiche al Sovraindebitamento
Uscita n.8 – 25 gennaio 2019 – MODIFICHE AL SOVRAIDEBITAMENTO La legge sulla ricomposizione della crisi da sovraindebitamento è stata parzialmente modificata nel contesto della riforma sulla legge fallimentare. Per ciò che riguarda il consumatore sono state introdotte novità interessanti, volte a facilitare l’accesso alla procedura anche a colore che non hanno la disponibilità immediata
- By admin 0 Comments View More

On gennaio 18, 2019
Rubrica di Informazione CAF ATUB – Reddito di Cittadinanza
Uscita n.7 – 18 gennaio 2019 – REDDITO DI CITTADINANZA È stato varato in data 17 gennaio il Decreto sul Reddito di Cittadinanza. Si configura come misura attiva sul fronte lavoro e di contrasto alla povertà. È destinata alle famiglie con reddito entro i 9.360 euro ed avrà durata massima di 18 mesi (prorogabile di
- By admin 0 Comments View More

On gennaio 16, 2019
Pronto il nuovo ISEE 2019
COS’E’ L’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) è un indicatore che serve a valutare e confrontare la situazione economica delle famiglie. Puoi richiedere on line a CAF ATUB assistenza alla compilazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), strumento per la richiesta dell’ISEE. L’ISEE è lo strumento che verrà adottato da molti enti pubblici e privati per valutare la situazione economica
- By admin 0 Comments View More

On gennaio 15, 2019
Assegno di Disoccupazione NASPI per il 2019
L’indennità di disoccupazione (NASPI) è riconosciuta ai lavoratori dipendenti in caso di cessazione involontaria dell’attività lavorativa (licenziamento). Viene erogata dall’INPS per un numero di settimane pari alla metà delle settimane contributive presenti negli ultimi quattro anni, al netto dei periodi contributivi che hanno già dato diritto a prestazioni di disoccupazione.Appare ormai chiaro che l’assegno di disoccupazione
- By admin 0 Comments View More

On gennaio 10, 2019
Al via il Saldo e Stralcio delle Cartelle
Pace fiscale: saldo e stralcio cartelle in base all’ISEE La misura della legge di bilancio definita “pace fiscale” ha delineato un primo provvedimento rivolto alle cartelle esattoriali ricevute dalle persone fisiche in grave e comprovata situazione di difficoltà economica. Come funziona: i debitori che si trovano in una grave e comprovata difficoltà economica possono chiedere il saldo
- By admin 0 Comments View More