0113496784

Archive for settembre 2016

On settembre 30, 2016

Anatocismo, interessi ultralegali e commissioni non pattuiti

Tribunale di Firenze, 06 settembre 2016 Il Giudice condanna la banca a restituire all’impresa correntista euro 174.000 per interessi anatocistici, commissioni di massimo scoperto non pattuite e interessi ultralegali non pattuiti. Il principio consolidato che sta alla base della decisione, soprattutto per ciò che riguarda l’anatocismo, è quello secondo cui …
On settembre 28, 2016

Anatocismo e fido di fatto

Tribunale di Reggio Emilia, 17 settembre 2016 L’esposizione debitoria del conto corrente costante negli anni in assenza di richiesta di rientro da parte della Banca, fa presupporre ad un rapporto affidato e non in sconfinamento. In questo caso la Banca deve dimostrare che le rimesse abbiano funzione solutoria. in tal caso la Banca non può richiedere
On settembre 27, 2016

Anatocismo, CMS e prescrizione

Tribunale di Pavia, 14 settembre 2016 La banca non può sollevare l’eccezione di prescrizione in maniera generica. E’ infatti suo onere indicare con precisione quali sono le rimesse che ritiene solutorie. Queste infatti devono essere rilevate sul saldo del conto come correttamente rideterminato depurandolo dalle somme percepite per clausole nulle. Anatocismo: In assenza di approvazione per iscritto
On settembre 6, 2016

Tasso di mora superiore alla soglia antiusura, interessi non dovuti

Tribunale di Pesaro, 05 luglio 2016 – sentenza n.527 Il Giudice nella sentenza citata respinge il precetto della banca limitandolo ai soli importi del residuo capitale prestato, senza infatti includere nessun interesse, né corrispettivo, né moratorio. La motivazione della decisione si basa sul fatto che, nel caso di sforamento del tasso di interesse pattuito rispetto