0113496784

Archive for marzo 2016

On marzo 16, 2016

Nullo il mutuo nato per ripianare un conto corrente irregolare

Il Tribunale di Arezzo ha ribadito quanto emerso anche in altri casi, anche presso il Tribunale di Torino. Il mutuo nato per ripianare il saldo passivo di conto corrente è nullo se il conto corrente risulta precedentemente viziato da irregolarità. Esiste infatti un collegamento funzionale tra il conto corrente originario ed il mutuo successivo. Tale
On marzo 15, 2016

Usura bancaria su leasing: ordinanza favorevole ad assistito ATUB

Il nostro assistito stipula un contratto di leasing che ad un certo punto non riesce più a sostenere. Le inadempienze portano la società di leasing a rescindere il contratto ed a intimargli il pagamento di quanto dovuto, o almeno di quanto ritenevano dovuto. Si ravvisa poi in tempi recenti una irregolarità nel contratto, gli interessi
On marzo 14, 2016

L’estratto di ruolo non prova la notifica della cartella

Per dimostrare la notifica delle cartelle esattoriali Equitalia deve esibire le ricevute delle raccomandate o la relata di notifica: l’estratto di ruolo, invece, è un atto a uso interno. Qualora il contribuente affermi di non aver mai ricevuto la notifica della cartella di pagamento, Equitalia non può dimostrare il contrario esibendo gli estratti di ruolo,
On marzo 11, 2016

Attenzione al “trucchetto” dell’euribor

La Banca d’Italia ha censurando la pratica di applicare lo spread non sul tasso di interesse di riferimento, che oggi è negativo, ma partendo da zero. Un modus operandi che aumenta i guadagni delle banche a danno del cliente. Attenzione al tasso variabile che la banca applica sul mutuo.
On marzo 9, 2016

Cartella Equitalia nulla se non indica il tasso di interesse

La cartella di pagamento deve indicare non solo l’importo complessivo degli interessi dovuti dal contribuente, ma anche il tasso applicato da Equitalia per ogni singolo anno: diversamente è nulla. L’obbligo di indicazione del tasso di interessi applicato è una condizione di trasparenza e garanzia nei confronti del debitore, necessaria al fine di consentire il controllo
On marzo 8, 2016

Il leasing immobiliare abitativo: aggiornamenti

Il leasing immobiliare abitativo è un innovativo canale di finanziamento, introdotto dalla Legge di Stabilità 2016, per l’acquisto della prima casa in alternativa al classico mutuo ipotecario. Prima casa in leasing, nuove agevolazioni: la legge consente l’adesione al leasing immobiliare
On marzo 7, 2016

Cessione del quinto estinta anticipatamente, rimborso dell’assicurazione

In caso di estinzione anticipata di un finanziamento con cessione del quinto dello stipendio, il cliente ha diritto alla restituzione, in misura proporzionale al tempo non goduto, delle commissioni applicate in un’unica soluzione a fronte di prestazioni continuative lungo l’intera durata del rapporto
On marzo 7, 2016

Nulla la cartella Equitalia per canone acqua senza sentenza

La cartella Equitalia per canoni acqua non è valida se si basa solo sulle fatture o gli avvisi di pagamento dell’ente gestore del servizio. I canoni dell’acqua non sono tributi ma corrispettivi negoziali. I canoni del Servizio Idrico Integrato non sono autonomi titoli esecutivi e pertanto non possono essere riscossi tramite
On marzo 1, 2016

Usura bancaria: commissione estinzione anticipata ricompresa nel TAEG

Per verificare l’usurarietà di un contratto di finanziamento in relazione al costo complessivo, espresso in TAEG, promesso dalla parte finanziata nella ipotesi di estinzione anticipata o di risoluzione per inadempimento, occorre computare tutti i costi, escluso solo imposte e tasse. Più precisamente, secondo il Tribunale di Chieti, sulla base delle condizioni contrattuali originariamente pattuite e tenuto